-
Premesse
La società Concrete S.r.l. gestisce il Sito Web www.concreteinvesting.com, mediante il quale è possibile accedere a un portale online di servizi che permette alle società Offerenti, come di seguito definite, di pubblicare le proprie Offerte e raccogliere capitale di rischio on-line. In particolare, le Offerte sono rivolte agli Investitori, come di seguito definiti, che potranno sottoscriverle mediante accesso al Portale e acquistare in tal modo un titolo di partecipazione in una società.L’attività del Portale, anche definita di equity crowdfunding o equity-based crowdfunding, verrà svolta in conformità al contenuto del Regolamento Consob e alla normativa applicabile.Concrete S.r.l. è stata iscritta nel registro dei gestori di portali, istituito presso la Consob, in data 24 aprile 2018.Il Gestore si occupa di raccogliere e selezionare i progetti proposti dalle Offerenti, che a seguito di un accurato e approfondito processo di valutazione verranno pubblicati sul Portale. Concrete è altresì impegnata, a maggior tutela degli Investitori, nell’organizzazione e nella gestione delle Campagne di Investimento, oltre che nella gestione degli ordini di investimento in collaborazione con l’Intermediario Finanziario, accuratamente selezionato per il completamento degli stessi.Il Gestore offre, inoltre, il servizio di gestione delle intestazioni fiduciarie delle quote sottoscritte dagli Investitori mediante il Portale, tramite la Fiduciaria. La Fiduciaria che eseguirà operazioni per conto e su istruzioni degli Investitori a valere sui rapporti fiduciari per loro conto detenuti, debitamente autorizzata e vigilata dal MISE, è stata accuratamente selezionata dal Gestore.Il presente documento contiene i termini e le condizioni di utilizzo del Portale da parte delle Offerenti e dei Servizi ivi offerti. L’utilizzo del Portale è subordinato all’accettazione degli stessi e, pertanto, qualora l’Offerente non intenda accettare il contenuto del presente documento, è invitato a non utilizzare il Sito Web e a non scaricare alcun materiale dello stesso.I Servizi offerti da Concrete sono rivolti a qualunque soggetto di età maggiore di anni diciotto, interessato a promuovere la raccolta on-line di capitale di rischio e/o che intenda effettuare investimenti in equity sottoscrivendo un’Offerta sul Portale.L’Utente dichiara e garantisce mediante registrazione sul Portale di possedere l’età legale per stipulare un contratto vincolante, nel caso di Utente persona fisica, e che tutte le informazioni fornite a Concrete durante la procedura di registrazione sono accurate e veritiere. L’Utente è, quindi, unico responsabile delle informazioni da esso indicate, non avendo Concrete possibilità alcuna di accertarsi sulla veridicità e sulla completezza delle stesse.Concrete, inoltre, non è responsabile del contenuto delle informazioni pubblicate dagli Utenti sulla Piattaforma, ad esclusione di quelle esclusivamente riconducibili al Gestore, e non risponde in alcun modo dei danni causati direttamente o indirettamente dai Servizi forniti. A tal riguardo, il caricamento e il mantenimento di informazioni inaccurate, incomplete o non aggiornate da parte dell’Offerente costituisce una violazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, che può comportare l’immediata sospensione dell’account dell’Offerente. -
Definizioni
- Campagna di Investimento
- campagna di raccolta di capitale di rischio promossa sul Portale da parte di una PMI al fine di finanziare la propria crescita.
- Concrete o Gestore
- Concrete S.r.l., iscritta al Registro delle Imprese di Milano, REA n. 2505446 C.F. e P.IVA. 10097930969, con sede legale in Via Tortona n. 37, 20144 Milano, debitamente iscritta nella sezione ordinaria del registro dei portali, tenuto da Consob ai sensi dell’art. 50-quinquies del TUF.
- Decreto Crescita 2.0
- è il Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012, (convertito con modificazioni nella legge n. 221 del 17 dicembre 2012) recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”.
- Fiduciaria
- società autorizzata all’esercizio dell’attività fiduciaria con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge n. 1966/1939 e del R.D. n. 531/1940, che è stata prescelta dal Gestore per curare l’intestazione fiduciaria e la gestione amministrativa delle quote sottoscritte dagli Investitori attraverso il Portale.
- Intermediario Finanziario
- il soggetto prescelto dal Gestore per curare il perfezionamento degli ordini di adesione e la raccolta delle sottoscrizioni.
- Investitore
- qualunque soggetto interessato a sottoscrivere l’Offerta promossa dall’Offerente attraverso il Portale.
- Investitore Professionale
- qualunque Investitore che rientri nella categoria così definita dall’articolo 2, paragrafo 1, lettera j), del Regolamento Consob.
- Mandato Fiduciario
- mandato fiduciario conferito dagli Investitori a favore della Fiduciaria, in virtù del quale quest’ultima è stata incaricata di esercitare, per conto e su istruzioni degli Investitori, i diritti sociali relativi alle quote sottoscritte dagli stessi Investitori per il tramite del Portale.
- MISE
- Ministero dello Sviluppo Economico.
- Offerente/i
- qualsiasi società che proponga una raccolta di capitali attraverso il Portale.
- Offerta
- l’offerta al pubblico avente ad oggetto strumenti finanziari emessi da PMI.
- PMI
- le microimprese, piccole e medie imprese così come definite nella Raccomandazione 2003/361/CE attuata in Italia con D.M. n. 238 del 18 aprile 2005.
- Portale
- è il portale Concrete, raggiungibile mediante l’indirizzo web: www.concreteinvesting.com.
- Regolamento Consob
- il “Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line”, adottato da Consob il 26 giugno 2013, con delibera n. 18592 come successivamente di volta in volta modificato ed integrato.
- Servizio/i
- si intendono tutti i servizi resi disponibili sul Portale, inclusi a titolo esemplificativo e non limitativo quelli che consentono alle PMI di caricare materiali, contenuti audio/video, dati o documenti, o agli Investitori di consultare materiali e/o effettuare la sottoscrizione delle Offerte e l’intestazione fiduciaria delle quote..
- Sito Web
- www.concreteinvesting.com
- Utente
- si intende indifferentemente l’Investitore o l’Offerente.
-
Limiti di utilizzo
-
Tutti i diritti d’autore e i diritti di proprietà intellettuale relativi al (i) Portale, compresi i software utilizzati per lo svolgimento del Servizio, il design del Sito Web, disegni, grafica, illustrazioni, fotografie, immagini, testi, grafici, icone, loghi, contenuti redazionali, Servizi offerti, applicazioni, codice informatico, file grafici, etc.., e/o relativi ai marchi e/o alla sua denominazione e/o al suo nome a dominio e/o a qualsiasi altro suo contenuto e tutto ciò in esso compreso e al (ii) materiale di ogni natura e tipo reso disponibile in relazione a ciascuna Campagna di Investimento che sia di proprietà di terzi o del Portale stesso (“Materiale Protetto”), sono protetti, inter alia, ai sensi della legge 18 agosto 200 n. 248, dai trattati internazionali e dalle altre normative applicabili. Il Materiale Protetto è di esclusiva proprietà del Gestore o è a quest’ultimo concesso in licenza d’uso da parte di soggetti terzi. Il Materiale Protetto non può essere utilizzato su alcun sito internet diverso dal Sito Web di Concrete senza il suo preventivo consenso scritto. Tutti i diritti sono riservati.
-
L’Offerente non potrà utilizzare, modificare, copiare, pubblicare, caricare, diffondere, distribuire, trasmettere, mostrare, eseguire, riprodurre, emettere licenze, creare lavori da esso derivanti o disporre di parti del Materiale Protetto, né interamente né in parte, senza il preventivo consenso scritto del Gestore, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito Web unicamente per utilizzo personale.
-
L’Offerente prende atto dell’esistenza dei diritti d’autore e dei diritti di proprietà intellettuale compresi nel Materiale Protetto e garantisce di non far alcun utilizzo commerciale del Materiale Protetto o altro utilizzo contrario a quanto prescritto nelle leggi internazionali e trattati, o causare un’alterazione o falsificazione del Materiale Protetto o di qualsiasi sua parte.
-
-
Registrazione sul Portale
-
L’Offerente che intende pubblicare la propria Offerta sul Portale deve registrarsi quale Utente accedendo, mediante apposito link presente sul sito web di Concrete, alla apposita procedura di registrazione e compilare il modulo di registrazione inserendo i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo e-mail), selezionare una password che dovrà essere inserita per poter operare sul Portale, barrare le caselle con cui si conferma di aver preso visione e di aver accettato le Condizioni Generali di Utilizzo Investitore e Offerente, di aver preso visione dell’Informativa sulla Privacy e sui Cookies pubblicata sul Sito Web e dell’Informativa sulla Privacy messa a disposizione dell’Utente al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni, di aver eventualmente prestato il proprio consenso all’iscrizione alla Newsletter ed, infine, aver premuto il pulsante “invio”.
-
La procedura di registrazione sopra riportata è prerequisito necessario per la successiva presentazione dell’Offerta, che potrà essere effettuata unicamente dal legale rappresentante della persona giuridica che intende divenire Offerente o che sia autorizzato ad agire in nome e per conto della stessa.
-
A tal fine, l’Offerente verrà indirizzato in un’apposita sezione, all’interno della quale troverà una scheda di registrazione in formato HTML, da compilare direttamente sul Portale, attraverso la quale verrà richiesto al legale rappresentante di fornire le seguenti informazioni preliminari:
- anagrafica (a mero titolo esemplificativo, ragione sociale, nome e cognome referente, ruolo nell’Offerente, indirizzo, partita iva, contatti di riferimento, sito internet);
- un business plan preliminare che contenga in maniera chiara: indicazione dei soci e dei soggetti chiavi e relative esperienze/track record; tipologia (residenziale, terziario, misto); il mercato di riferimento; la fase di sviluppo; un budget economico/finanziario dettagliato;
-
Il Gestore potrà richiedere, inoltre, informazioni e/o documentazione aggiuntive così come la disponibilità per un incontro conoscitivo ai fini di un approfondimento preliminare.
-
L’Offerente, contestualmente all’invio a Concrete dei documenti sopra elencati, dovrà confermare, sotto la propria responsabilità, l’insussistenza di elementi, conosciuti o conoscibili con l’ordinaria diligenza, che possano in alcun modo rappresentare un rischio per gli Investitori, e dovrà comunque in seguito comunicare tempestivamente al Gestore qualsiasi informazione che possa pregiudicare il libero convincimento degli Investitori secondo l’ordinaria diligenza e/o qualsiasi circostanza scoperta o sopravvenuta che possa rappresentare un rischio per gli Investitori.
-
-
Valutazione dell’Offerta
-
A seguito del completamento del processo di registrazione sul Portale così come descritto al precedente articolo 4 e del corretto caricamento della relativa documentazione, il Gestore valuterà la coerenza del progetto con il settore di riferimento del Portale.
-
Il Gestore procederà ad una valutazione preliminare dell’Offerente (qualora quest’ultimo abbia correttamente completato la procedura sopra descritta, abbia trasmesso la documentazione aggiuntiva richiesta e/o abbia partecipato all’eventuale incontro conoscitivo richiesto da Concrete), del suo team e del progetto, sulla base dei seguenti principali criteri, attribuendo il relativo “peso” ai fini valutativi:
- completezza del materiale informativo (da 1 a 5) anche al fine di verificare il possesso dei requisiti e titoli necessari per lo svolgimento dell’attività e la realizzazione del progetto;
- track record dei soci e/o dei soggetti chiave dell’Offerente (da 1 a 5) anche al fine di valutare (i) l’esperienza e le credenziali nel settore di riferimento dei soci, (ii) le capacità dei soggetti chiamati a svolgere funzioni di amministrazione e direzione all’interno dell’Offerente e (iii) l’onorabilità dell’Offerente e dei soggetti chiamati a svolgere funzioni di amministrazione e direzione all’interno di essa;
- qualità del business plan (da 1 a 5) anche al fine di verificare la completezza e correttezza del business plan che dovrà includere, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, uno studio sul mercato di riferimento, il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario prospettici, le strategie commerciali ed industriali;
- l’apporto di capitali da parte di soci e/o soggetti chiave dell’Offerente (da 1 a 5) anche al fine di determinare l’adeguatezza dell’importo oggetto dell’Offerta, in relazione alle necessità rappresentate nel business plan.
-
Qualora l’Offerta non raggiunga il punteggio minimo di 10 non potrà continuare il processo di valutazione ed essere sottoposta al Valutatore Indipendente di Concrete e verrà quindi scartata. Tale decisione verrà comunicata via mail all’Offerente.
-
-
Procedura di sottoscrizione
-
A seguito del completamento della procedura di registrazione come descritta nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo Offerente o nelle Condizioni Generali di Utilizzo Investitore, a seconda dei casi, il Gestore provvederà a fornire agli Utenti l’accesso alla piattaforma, ove sarà possibile pubblicare la documentazione relativa all’Offerta e/o consultare le informazioni relative alle Offerte pubblicate e sottoscriverne le quote.
-
Nel caso in cui il progetto sia valutato positivamente, all’Offerente verrà richiesto di sottoscrivere un accordo contenente la disciplina della successiva attività di valutazione del progetto nonché i termini e le condizioni della Campagna di Investimento e i relativi costi (“Accordo con l’Offerente”).
-
Per procedere alla sottoscrizione delle quote è richiesto all’Investitore, diverso da un Investitore Professionale o dagli investitori appartenenti alla altre categorie di cui all’articolo 24, comma 2 del Regolamento Consob, di (i) confermare di aver preso visione delle informazioni in materia di Investor Education e di (ii) aver compilato, nel suo migliore interesse, un specifico questionario avente lo scopo di verificare il livello di appropriatezza dell’Investitore in conformità con quanto richiesto dalla normativa MIFID.
-
La sottoscrizione di quote effettuata dall’Investitore mediante l’adesione sul Portale, così come le successive operazioni di bonifico a sostegno di una società, saranno custoditi dall’Intermediario Finanziario fino alla scadenza del progetto comprensivo dei termini di sette giorni per l’esercizio del diritto di recesso e la notifica dello stesso. L’Investitore è pertanto consapevole dell’indisponibilità della somma investita alla data di scadenza prevista per la raccolta a cui intende partecipare.
-
Nel caso in cui la campagna abbia esito positivo, le quote corrispondenti all’investimento effettuato da ciascun Investitore saranno liberate al titolare del progetto in conformità al successivo articolo 7, a seguito di verifica da parte del Gestore della sussistenza di tutte le condizioni di procedibilità allo sblocco del conto indisponibile. In caso di esito negativo dell’Offerta, le somme versate dall’Investitore e custodite dall’Intermediario Finanziario saranno interamente rimborsate entro quindici giorni. A tal fine l’Offerente si impegna a dare tempestiva comunicazione all’Intermediario Finanziario di procedere al rimborso per intero del valore pari alle quote sottoscritte e all’investment fee. Ai fini dello svolgimento di tale operazione, Concrete confermerà all’Intermediario Finanziario la correttezza in merito ai relativi presupposti e avrà cura di consegnare all’Intermediario Finanziario l’elenco degli Investitori con il relativo codice IBAN e l’importo del rimborso desumibile in ogni caso dal codice identificativo della transazione.
-
Il conferimento del Mandato Fiduciario a favore della Fiduciaria, mediante sottoscrizione della relativa documentazione contrattuale, è condizione necessaria affinché l’Investitore possa sottoscrivere le Offerte per il tramite del Portale. Le quote sottoscritte dagli Investitori verranno, pertanto, intestate fiduciariamente alla Fiduciaria che si occuperà dell’esercizio dei relativi diritti sociali, per conto e su istruzioni degli Investitori stessi, ai sensi della documentazione contrattuale debitamente sottoscritta. La comunicazione al Registro delle Imprese dovrà essere effettuata dall’amministratore dell’Offerente, che provvederà ad iscrivere come unico sottoscrittore la Fiduciaria, in conformità alla normativa applicabile entro 15 (quindici) giorni dalla conclusione dell’Offerta, per tale intendendosi la data di scadenza del termine per l’esercizio dei diritti di recesso o del diritto di revoca da parte dell’ultimo Investitore. Tutti i costi relativi all’attività svolta dalla Fiduciaria saranno sostenuti, per tutta la durata dell’operazione direttamente dal Gestore.
-
L’Offerente prende atto e accetta che Concrete assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato e nulla sarà quindi dovuto in caso di mancato completamento dell’Offerta, salvo il diritto al rimborso obbligatorio previsto per tutti gli Investitori degli importi già versati a favore della Campagna di Investimento non completata in conformità alla normativa vigente e al contenuto del presente documento.
-
-
Raccolta degli investimenti
-
Con la sottoscrizione del presente documento, l’Offerente accetta che gli investimenti sottoscritti a sostegno del proprio progetto da parte degli Investitori saranno effettivi solo al momento del raggiungimento dell’obiettivo minimo di raccolta, e che gli investimenti siano raccolti in suo nome e per suo conto sul Portale e versati su un conto indisponibile gestito e custodito dell’Intermediario Finanziario. L’Offerente accetta altresì di sollevare sin da ora Concrete da qualsiasi responsabilità per qualsivoglia azione od omissione relativa alla propria Campagna di Investimento.
-
L’Intermediario Finanziario custodirà gli investimenti su un conto indisponibile in favore dell’Offerente fino al momento del raggiungimento del traguardo o comunque della fine dell’Offerta.
-
La Campagna di Investimento avrà esito positivo quando al suo termine sia stato raggiunto l’importo minimo previsto nella delibera di aumento del capitale sociale e sia stata, altresì, sottoscritta: (i) una quota pari ad almeno il 5% degli strumenti finanziari da parte degli Investitori Professionali e/o dagli investitori appartenenti alla altre categorie di cui all’articolo 24, comma 2 del Regolamento Consob, oppure (ii) una quota pari ad almeno il 3% in caso di Offerte effettuate da piccole e medie imprese in possesso della certificazione del bilancio e dell’eventuale bilancio consolidato, relativi agli ultimi due esercizi precedenti l’Offerta, redatti da un revisore contabile o da una società di revisione iscritta nel registro dei revisori contabili.In tal caso, Concrete procederà con la chiusura della possibilità di aderire ulteriormente all’Offerta e, decorsi i termini previsti per l’eventuale esercizio del diritto di recesso e/o del diritto di revoca, comunicherà il successo della raccolta a tutti gli Investitori aderenti.
-
Concrete si impegna, per quanto di sua competenza, al verificarsi dell’esito positivo della Campagna di Investimento, a trasferire il ricavato raccolto all’Offerente di riferimento o, in caso del mancato verificarsi dell’esito positivo della Campagna di Investimento, a procedere all’integrale rimborso degli importi già versati per il tramite dell’Intermediario Finanziario.
-
In caso di esito positivo della Campagna di Investimento ed entro 10 giorni lavorativi dal suo termine, per tale intendendosi la data di scadenza del termine per l’esercizio del diritto di recesso e del diritto di revoca da parte dell’ultimo Investitore, l’Offerente si impegna a versare il corrispettivo dovuto a Concrete, come stabilito dall’Accordo con l’Offerente. Ai termini e alle condizioni meglio specificate nell’Accordo con l’Offerente, l’importo relativo all’Offerta sarà poi accreditato sul conto ordinario dell’Offerente, mentre l’importo versato dagli Investitori a titolo di investment fee verrà trasferito a Concrete sul proprio conto corrente.
-
L’importo da raccogliere così come la durata della Campagna di Investimento è stabilito dall’Offerente in accordo con il Gestore. L’importo non può essere modificato né dall’Offerente, né dal Gestore, fatto salvo il caso in cui ricorrano motivazioni di particolare gravità. La Campagna di Investimento può essere prorogata sulla base dei termini definiti nell’Accordo con l’Offerente. Concrete si riserva, in ogni caso, il diritto di annullare, interrompere o sospendere un’Offerta in qualsiasi momento nel caso in cui emergano motivazioni di particolare gravità.
-
-
Funzionalità del servizio
-
Il diritto di accesso al Portale e l’utilizzo dei Servizi è personale e non è trasferibile a terzi.
-
Affinché il Servizio sia fornito e funzioni in modo efficace, è necessario che l’Offerente mantenga le informazioni di registrazione aggiornate. Qualora dovessero intervenire cambiamenti nelle informazioni fornite, si prega di scrivere tempestivamente al seguente indirizzo support@concreteinvesting.com..
-
Concrete non garantisce la ininterrotta funzionalità del Portale: l’accesso al Portale e l’utilizzo del Servizio potranno essere sospesi o interrotti in caso di congestione e/o sovraccarico del sistema, nonché al fine di garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, che verranno disposti a esclusiva discrezione di Concrete, senza che ciò comporti alcuna responsabilità di Concrete.
-
Concrete non risponde di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei Servizi causati da: forza maggiore o caso fortuito; manomissione o interventi illeciti ad opera di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da Concrete; manomissioni o interventi sugli apparati di connessione, rientranti nella disponibilità dell’Offerente effettuati da quest’ultima o da terzi non autorizzati; errata utilizzazione del Servizio da parte dell’Offerente; malfunzionamento/configurazioni errate degli apparati di connessione utilizzati dall’Offerente.
-
-
Corrispettivi
-
Il Gestore intende prestare il proprio Servizio a favore all’Offerente facendosi remunerare con le seguenti commissioni:
- compenso fisso/Retainer Fee: a copertura dei costi per l’attività di eventuale due diligence;
- compenso variabile/Success Fee: in caso di chiusura positiva dell’Offerta, Concrete avrà il diritto di ricevere un compenso, da calcolarsi in misura percentuale in base al capitale raccolto e all’holding period previsto dal 4% al 6%.
-
-
Obblighi, divieti e responsabilità dell’Offerente
-
L’Offerente si impegna a utilizzare il Sito Web e i Servizi offerti da Concrete in buona fede e in conformità alle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo. Fatto salvo quanto appena precisato, l’Offerente dovrà utilizzare il Sito Web in conformità a qualsivoglia legge e alle direttive di Concrete e/o di qualsiasi soggetto terzo che agisce per conto della stessa; l’Offerente, inoltre, dichiara e garantisce che ad ogni accesso al Sito Web si impegnerà a non causare alcun danno a Concrete e/o a qualsiasi soggetto terzo che agisce per conto della stessa mediante l’utilizzo del Sito Web stesso. Ogni accesso e utilizzo del Sito Web da parte dell’Offerente, nonché la sua attività, manifestano il suo consenso e il suo impegno ad agire in conformità a quanto precedentemente stabilito e ad astenersi dai comportamenti qui di seguito elencati.
-
L’Offerente si impegna a non fare alcun utilizzo di tipo commerciale dei Servizi offerti da Concrete e/o delle informazioni pubblicate sul Portale (inclusi, senza limitazione alcuna, qualsiasi contenuto o contributo degli Utenti). Il diritto a utilizzare le informazioni è previsto unicamente per scopi personali e privati dell’Offerente, ad eccezione di quanto consentito dalle condizioni stabilite nel progetto: pubblicità, comunicazione, raccolta fondi e merchandising.
-
L’Offerente è responsabile di tutte le attività connesse al personale utilizzo del Portale. L’Offerente non può (e non può altresì consentire a soggetti terzi di) intraprendere condotte dirette a caricare, scaricare, pubblicare, inviare, o distribuire, o agevolare la distribuzione di qualsiasi contenuto del Portale o attraverso i Servizi, che:
- comporti violazione di brevetti, marchi, segreti industriali, copyright, diritto di pubblicità o altro diritto di qualsiasi altra persona o ente, o che violi qualunque legge o obblighi contrattuali;
- presenti elementi e/o contenuti fuorvianti, non veritieri, o inesatti;
- presenti aspetti e/o contenuti illegali, minacciosi, abusivi, molesti, diffamatori, calunniosi, ingannevoli, fraudolenti, invasivi della privacy altrui, lesivi, osceni ed offensivi;
- presenti aspetti e/o elementi che costituiscano pubblicità non richiesta, non autorizzata, e rappresentino materiale promozionale, spam o catene di lettere;
- presenti aspetti e/o elementi che contengano virus o altri codici informatici, file o programmi progettati o destinati a distruggere, danneggiare, limitare o interferire con il corretto funzionamento di qualsiasi software, hardware o attrezzature di telecomunicazioni, a provocare danni od ottenere l’accesso non autorizzato a qualsiasi sistema, dati, password o altre informazioni di Concrete o di terzi.
-
L’Offerente è tenuta a non interferire o tentare di interferire con il corretto funzionamento del Portale o di qualsiasi attività svolta su di esso (adottare misure e/o comportamenti che possano mutare e/o limitare l’accesso al Portale da parte di altri soggetti, o ad altri account, computer o reti connesse al Portale).
-
L’Offerente non potrà altresì eseguire mailing list e qualsiasi forma di auto-responder, o spam sui Servizi, o attivare dispositivi di uso manuale o automatico del software, o altri processi lesivi del funzionamento del Portale.
-
L’Offerente si impegna a non decifrare, decompilare, disassemblare, decodificare o altrimenti tentare di estrarre codici segreti e/o riservati, idee o algoritmi di Concrete, se non nella misura limitata e consentita, modificare, tradurre, o creare opere derivate, o comunque copiare, affittare, noleggiare, distribuire o altrimenti trasferire qualsiasi diritto relativo a Concrete. Dovranno altresì essere rispettate tutte le leggi locali, statali, nazionali ed internazionali e regolamenti.
-
Concrete non assume alcuna responsabilità circa la disponibilità, sul Portale o tramite i Servizi offerti, di qualsivoglia contributo dell’Offerente. Concrete si impegna a monitorare il Portale, i Servizi, i contenuti caricati, e il materiale inviato dall’Offerente. Concrete si riserva il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi contenuto a propria esclusiva discrezione e senza preavviso.
-
L’Offerente si impegna a non conservare nel Portale dati sensibili e a farsi carico delle responsabilità derivanti dalla mancata protezione dei dati immessi, ad eccezione dei dati anagrafici indispensabili per la creazione dell’account. L’Offerente si impegna, altresì, ad avere la massima cura dei codici alfanumerici (password) necessari per lo svolgimento delle attività proprie di Concrete e a non trasferirli a terzi, essendo l’esclusiva responsabile della loro custodia.
-
L’Offerente è consapevole delle restrizioni di internet in termini di sicurezza informatica in rete e manleva Concrete da qualsivoglia responsabilità a riguardo.
-
È fatto obbligo per l’Offerente di attenersi al rispetto delle leggi e dei principi cardine del diritto informatico, quali la correttezza, il rispetto, la trasparenza, la professionalità e la salvaguardia dei vari interessi coinvolti. L’Offerente deve operare con la massima trasparenza, impegnandosi ad evitare ogni possibile equivoco nell’interesse comune.
-
È fatto divieto all’Offerente di utilizzare strumenti informativi che possano creare equivoci e/o indurre in errore e/o confusione gli altri Utenti.
-
L’Offerente si impegna a indennizzare e risarcire Concrete per danni diretti o indiretti e/o per spese che la stessa ha dovuto sostenere in conseguenza di un’azione e/o richiesta relativa alle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.
-
Fatto salvo qualsiasi altro diritto di Concrete, l’Offerente riconosce che nei casi in cui il Gestore dovesse sospettare che l’utilizzo del Sito Web da parte dell’Offerente avvenga in violazione delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo e/o a qualsiasi legge, la stessa potrà esaminare tale utilizzo, impedire all’Offerente l’accesso al Sito Web e adottare qualsiasi azione ritenuta appropriata al fine di tutelare la sua proprietà e/o i suoi diritti.
-
-
Collegamenti
-
Sul Sito Web potrebbero essere visualizzati dei collegamenti a siti web non gestiti da Concrete. Questi collegamenti sono forniti unicamente per comodità dell’Offerente; il Gestore non ha controllo su tali siti web e non assume alcuna responsabilità per il contenuto ivi pubblicato. La visualizzazione dei collegamenti ad altri siti web non rappresenta alcuna approvazione dei contenuti di tali siti web o di qualsiasi altro loro collegamento o ai loro gestori. Concrete non assicura il funzionamento dei collegamenti o il corretto collegamento ai siti web ai quali dovrebbero collegare. Chi decide di visitare un sito collegato al Sito Web di Concrete lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus o altri elementi distruttivi. Concrete declina ogni responsabilità per qualsiasi perdita o danno che possa derivare dal loro utilizzo. Il Gestore potrà, a propria totale discrezione, rimuovere qualsivoglia collegamento dal Sito Web e/o aggiungerne ulteriori.
-
Si esclude alcun tipo di associazione tra il Sito Web e qualsiasi altro sito avente un contenuto offensivo o sgradevole per il pubblico e/o per le loro opinioni e/o in generale al suo contenuto, qualora tale contenuto, o le relative pubblicazioni, sia contrario alla legge o esorti ad attività contrarie alla legge (a titolo esemplificativo contenuto pornografico, esortazioni razziali o discriminatorie, contenuto calunnioso, contenuto minatorio, etc.).
-
E’ vietato creare collegamenti con qualsiasi contenuto del Sito Web, diverso dalla sua homepage (“Deep Link”) e tale contenuto non potrà essere mostrato o pubblicato in qualsiasi altro modo, ad eccezione di un Deep Link all’intera pagina web del Sito Web “cosi come è”, in modo che la pagina possa essere visualizzata e utilizzata allo stesso modo della pagina del Sito Web. Fatto salvo quanto sopra, è vietato creare collegamenti su pagine web al contenuto del Sito Web (ad esempio: è vietato il collegamento diretto a immagini o grafici del Sito Web, ma è permesso all’intera pagina sul quale sono pubblicati).
-
-
Garanzie e responsabilità di Concrete
-
Concrete gestisce il Sito Web e fornisce una piattaforma in grado di creare collegamenti tra Offerenti e Investitori. Il Gestore avrà diritto di percepire le commissioni per la funzione esercitata in conformità alle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.
-
Qualora nell’espletamento dell’attività di gestione del Portale si dovessero verificare situazioni di potenziale conflitto tra gli interessi del Gestore e/o dei suoi soci e/o dei suoi amministratori e gli interessi delle Offerenti e/o degli Investitori, troverà applicazione quanto stabilito nella Policy sulla gestione dei conflitti di interesse. Tale policy contiene, infatti, la descrizione delle modalità operative adottate dal Gestore finalizzate a prevenire, individuare e gestire in modo efficace eventuali conflitti di interesse.
-
Concrete non sarà responsabile nel caso in cui la Campagna di Investimento non si concluda positivamente.
-
Fatto salvo quanto disposto nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, in nessun circostanza, Concrete e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per conto della stessa saranno tenuti alla restituzione integrale o parziale di qualsivoglia investimento effettuato tramite il Sito Web.
-
Concrete non garantisce la disponibilità costante del Sito Web e che la sua funzionalità e/o integrità non vengano mai interrotte e/o operino senza sospensioni e/o errori, malfunzionamenti, guasti o insuccessi. Concrete non sarà, quindi, responsabile per le predette interruzioni né per l’inidoneità delle informazioni in termini di qualità, natura e volume delle stesse (compreso il modo di trasmissione), nonché per qualsiasi perdita diretta, indiretta, consequenziale o di altro tipo che potrebbe interessare l’Offerente o qualsiasi soggetto terzo in relazione a tali interruzioni e/o in connessione con l’arresto di particolari servizi del Sito Web per qualsiasi ragione occorso.
-
Il Gestore non è responsabile per i danni subiti dall’Offerente e/o dai soggetti terzi in conseguenza dell’utilizzo del Sito Web e/o per qualsivoglia impossibilità di utilizzarlo, anche a causa del software del Sito Web o qualora l’attivazione di tale software dipenda dall’utilizzo del Sito Web stesso, e/o a causa dei siti web il cui collegamento è stato pubblicato sul Sito Web (ad esempio virus) e/o per qualsiasi altro danno che potrebbe essere causato in conseguenza e/o in relazione al Sito Web e/o al suo utilizzo
-
L’Offerente sarà l’unica responsabile delle sue visualizzazioni e dell’utilizzo del Sito Web nonché del suo contenuto. L’Offerente garantisce e rinuncia fin da ora, a sollevare qualsivoglia richiesta e/o contestazione nei confronti di Concrete e/o nei confronti di soggetti terzi che agiscono per suo conto in relazione all’utilizzo del Sito Web.
-
L’Offerente si impegna a indennizzare Concrete e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per conto della stessa in relazione a qualsivoglia danno, perdita o spesa (incluse le spese legali) subita a seguito di una violazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo e/o della legge da lui posta in essere.
-
Concrete si riserva il diritto di sottoporre a controllo i contenuti che saranno caricati dall’Offerente sul proprio Portale, nonché sorvegliare e/o controllare qualunque sezione del Sito Web nel quale l’Offerente trasmette/carica i contenuti. Concrete, inoltre, potrà in ogni momento e senza preavviso respingere, rifiutare di inserire nel Sito Web, non utilizzare, rimuovere bloccare con un divieto all’accesso e/o cancellare i contenuti ritenuti inadeguati o che in qualunque modo contravvengono alle disposizioni del presente documento, senza che possa essere ritenuta in alcun modo responsabile nei confronti dell’Offerente.
-
Concrete non acquisisce diritti di proprietà intellettuale sui contenuti caricati sul Portale da parte dell’Offerente.
-
Fermo restando quanto sopra, l’Offerente si impegna a utilizzare i Servizi esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza e, in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.L’Offerente, in particolare, prende atto che è vietato inserire, pubblicare, diffondere (o dar modo ad altri di farlo) nello spazio web messo a sua disposizione, contenuti:
- di natura offensiva, ingiuriosa, diffamatoria, calunniosa, pornografica, volgare, oscena, pedo-pornografica, blasfema e in qualsiasi modo non conforme ai principi dell’ordine pubblico e del buon costume o che possa arrecare danno in qualsiasi modo ai minori di età;
- che rechino molestia alla quiete pubblica o privata, o offesa o danno, diretto o indiretto, a chiunque o che incoraggino i terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile;
- che violino norme giuridiche vigenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le disposizioni della Legge sul diritto d’autore, nonché del Codice Privacy, o segni distintivi, diritti di proprietà intellettuale, industriale o altro diritto di terzi;
- che contengono virus o altri programmi volti a danneggiare o interferire con il corretto funzionamento dei Servizi, causare un irragionevole sovraccarico di attività delle infrastrutture tecnologiche e dei server di PMI o a intercettare o appropriarsi di sistemi operativi, dati o informazioni personali o violare, sottrarre o sopprimere la corrispondenza informatica o telematica a terzi;
- contenenti pubblicità, materiale promozionale o qualsiasi altra forma di sollecitazione non richiesta e indesiderata.
-
L’Offerente garantisce la provenienza e l’originalità dei contenuti immessi tramite i Servizi. L’Offerente si impegna a non copiare, riprodurre, elaborare, alterare, modificare, trascrivere, duplicare, comunicare, distribuire o altrimenti divulgare eventuale materiale protetto dal diritto d’autore senza autorizzazione espressa in forma scritta o senza il consenso espresso dei terzi titolari dei diritti di proprietà intellettuale. L’Offerente è consapevole che la violazione di queste previsioni è punibile ai sensi degli artt. 171 ss. della Legge sul diritto d’autore. Eventuale materiale protetto da diritto di proprietà intellettuale può essere immesso nel suddetto spazio solo qualora l’Offerente abbia acquisito dal titolare del diritto i connessi diritti di utilizzazione e, quindi, solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l’obbligo di citare la fonte e l’esistenza del permesso.
-
-
Limiti di responsabilità
-
Le informazioni contenute nel Sito Web sono fornite in buona fede e Concrete le ritiene accurate. Concrete non predispone le informazioni relative alle Offerte, l’Offerente è l’esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite.
-
Concrete non fornisce alcuna garanzia che il Sito Web e le informazioni in esso contenute siano privi di errori o di virus, siano completi e veritieri e/o non violino i diritti di terzi e neppure che essi siano conformi alle leggi e tradizioni di Paesi esteri. Le informazioni contenute in questo Sito Web possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici.
-
Concrete non è tenuta a controllare in alcun modo il materiale caricato dall’Offerente sul Portale, fatto salvo quanto necessario al fine del processo di valutazione delle Offerte e fatta eccezione per i casi in cui ciò si renda necessario al fine di adempiere ad una disposizione di legge applicabile, ad un ordine giudiziario o di altra autorità competente, e che non opererà alcun controllo preventivo sul suddetto materiale, non essendo soggetta ad alcun obbligo generale di sorveglianza, e, pertanto, non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per il suddetto materiale, né per eventuali errori e/o omissioni nello stesso, nonché per eventuali danni diretti o indiretti derivanti agli Utenti e/o a terzi dall’utilizzo o mancato uso del Servizio. Le Offerenti, pertanto, saranno le sole responsabili delle informazioni e del materiale immesso oltre che dell’esattezza, completezza e veridicità dello stesso.
-
Le informazioni pubblicate sul Portale possono essere modificate o aggiornate senza preavviso da parte del Gestore. Concrete può anche migliorare, cambiare o eliminare alcune sezioni di questo Sito Web, senza preavviso, fatti salvi tuttavia i diritti riconosciuti agli investitori, ai sensi del Regolamento Consob e in particolare, dell’articolo 25, comma 2, del medesimo.
-
In nessun caso Concrete, inclusi i propri rappresentanti, dipendenti, managers, direttori in carica, i soci e/o agenti e/o coloro che agiscono per suo conto, saranno ritenuti responsabili per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato a un Utente e/o a qualsiasi soggetto terzo in relazione all’utilizzo di questo Portale da parte dell’Utente
-
-
Tutela della privacy e cookies
-
Concrete riconosce l’importanza della tutela della privacy, nonché l’importanza del diritto alla privacy dell’Offerente sul Sito Web e conseguentemente agisce in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice della Privacy (D.lgs. 196/2003) come da ultimo modificato dal D.Lgs. 101/2018, nonché all’Informativa sulla Privacy e sui Cookies pubblicata sul Sito Web e all’Informativa sulla Privacy messa a disposizione dell’Utente al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni Generali.
-
Fatto salvo quanto stabilito nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, nella Policy sulla Privacy e Cookies pubblicata sul Sito Web e nell’Informativa sulla Privacy messa a disposizione dell’Utente al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni Generali, gli Utenti agiscono in anonimato tra di loro.
-
Concrete sarà responsabile della conservazione e protezione dei dati personali dell’Offerente, fatta eccezione per il caso in cui Concrete debba rivelarli ad un’autorità giurisdizionale e/o per obbligo di legge.
-
-
Commissioni e pagamenti
-
L’accesso al Portale da parte degli Utenti è gratuito. Ogni potenziale Offerente può effettuare la registrazione sul Portale gratuitamente.
-
Nel caso in cui il progetto dell’Offerente sia valutato come coerente con il settore di riferimento del Portale, così come meglio descritto al precedente articolo 5, la stessa sarà tenuta a sottoscrivere con Concrete l’Accordo con l’Offerente che disciplinerà altresì tutti i costi, le commissioni e le penali dovute dall’Offerente a favore di Concrete in relazione allo svolgimento dei Servizi e al fine di preparare la Campagna di Investimento e di promuovere la stessa sul Sito Web.
-
L’Offerente è responsabile per il pagamento di tutte le tasse e imposte applicabili, inerenti all’utilizzo del Sito Web e dei Servizi, delle operazioni di comunicazione e registrazione, e il Gestore è esonerato da qualsiasi obbligo tributario, amministrativo o fiscale esclusivamente riferibile ad essa per i Servizi offerti sul Portale.
-
-
Clausola risolutiva
-
L’Offerente riconosce e accetta che l’eventuale inadempimento agli obblighi indicati nei precedenti articoli 3, 4.2, 4.5, 6.2, 6.5, 7.5, 8.1, 9, 10, 12.11 e 12.12 costituirà motivo di risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’articolo 1456 cod. civ..
-
Concrete potrà, quindi, a seguito della comunicazione trasmessa all’Offerente con cui Concrete la informa della propria intenzione di avvalersi della presente clausola risolutiva, sospendere i Servizi prestati, trattenere il corrispettivo ricevuto quale parziale risarcimento del danno sofferto, ferma comunque la possibilità per la stessa di agire nei confronti dell’Offerente per il risarcimento dell’ulteriore maggior danno.
-
-
Miscellanea
-
Concrete può interrompere la funzionalità del Sito Web in qualunque momento, sia per un periodo determinato che in modo definitivo, senza necessità di comunicarlo preventivamente e senza dover ottenere il consenso da parte dell’Offerente.
-
L’Offerente riconosce che la trasmissione di informazioni verso o dal Sito Web non costituisce alcuna affiliazione tra la stessa e Concrete, o relazioni con quest’ultimo diverse da quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.
-
Qualora una parte del presente documento sia ritenuta invalida o non applicabile, allora le relative previsioni saranno considerate interamente sostituite da previsioni valide e applicabili, il cui contenuto dovrà rispecchiare il più possibile le intenzioni con cui le precedenti previsioni sono state redatte, mentre il restante contenuto rimarrà valido ed efficace.
-
-
Legge e giurisdizione
-
Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo sono regolati dalla legge italiana.
-
L’Offerente che voglia inoltrare un reclamo potrà farlo tramite e-mail spedita all’indirizzo reclami@concreteinvesting.com indicando nel testo una breve descrizione della lamentela e i propri dati identificativi (nome, cognome/denominazione o ragione sociale, residenza o sede).Concrete confermerà la ricezione entro il 5° giorno lavorativo e fornirà un riscontro entro 30 (trenta) giorni dalla data di conferma della ricezione del reclamo. Concrete si riserva il diritto di chiedere chiarimenti circa il contenuto del reclamo.
-
I dati personali dei reclamanti saranno trattati in conformità all’Informativa privacy disponibile sul Portale.
-
La risposta di Concrete conterrà le motivazioni in base alle quali il Gestore stesso ritenga il reclamo fondato o non fondato. Nel caso in cui Concrete ritenga il reclamo dell’Offerente fondato, comunicherà a quest’ultima le misure e la tempistica con le quali intende risolvere il problema segnalato e porre rimedio agli eventuali danni subiti. Nel caso in cui, invece, il reclamo venga ritenuto infondato, Concrete fornirà all’Offerente, oltre alle motivazioni alla base della decisione, anche le indicazioni per adire, ove lo ritenga opportuno, i sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
-
I dati relativi ai reclami promossi dalle Offerenti verranno indicati nel rapporto annuale che Concrete invierà alla Consob ai sensi dell’articolo 21, comma 3, lettera d) del Regolamento Consob unitamente all’indicazione delle misure adottate e/o pianificate.
-
Concrete ha nominato quale responsabile per la gestione dei reclami il Responsabile Operations del Portale.
-
Il Foro di Milano, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse al presente documento.
-
-
Variazioni
-
Concrete può rivedere le presenti Condizioni Generali di Utilizzo in qualsiasi momento modificando la presente pagina.
-
In caso di modifica delle Condizioni Generali di Utilizzo, Concrete si impegna a portarlo a conoscenza dell’Offerente che ne sarà informata mediante un avviso ben visibile sul Portale Concrete e/o mediante un avviso inviato alla sua e-mail. Concrete si impegna inoltre a pubblicare sul Portale le Condizioni Generali di Utilizzo aggiornate.
-
L’Offerente, utilizzando i Servizi, s’impegna a prendere conoscenza delle Condizioni Generali di Utilizzo e a informarsi sulle eventuali modifiche intervenute. A partire dal trentesimo giorno successivo alla comunicazione, tali modifiche si riterranno pienamente efficaci. L’Offerente è, pertanto, tenuta a controllare questa pagina periodicamente e a prendere atto di eventuali modifiche apportate, in quanto vincolanti per l’Offerente stessa.
-
L’Offerente dichiara di conoscere e approvare espressamente, anche ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile: 3 (Limiti di utilizzo); 4.2 e 4.5 (Registrazione sul Portale); 6.2 e 6.7 (Procedura di sottoscrizione); 7.1 e 7.6 (Raccolta degli investimenti); 8.1, 8.3 e 8.4 (Funzionalità del Servizio); 9 (Corrispettivi); 10 (Obblighi, divieti e responsabilità dell’Offerente); 11.1 (Collegamenti); 12.3, 12.4, 12.5, 12.6, 12.7, 12.8, 12.9, 12.12 (Garanzie e responsabilità di Concrete); 13 (Limiti di responsabilità); 15.2 e 15.3 (Commissioni e pagamenti); 16 (Clausola risolutiva); 17.1 e 17.2 (Miscellanea); 18 (Legge e giurisdizione); 19.1 e 19.3 (Variazioni).
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2019